Ho pensato di proporvi tre antipasti ben diversi tra loro che arricchiranno di colori e sapori il vostro antipasto o il vostro buffet. Sono antipasti anche per vegetariani: dal più classico come la mini torta pasqualina, al più curioso come le palline di formaggio e albume, al più scenografico come le uova ripiene con fiore.
Preparate queste ricette per la Pasqua e la primavera, per rendere speciale la vostra tavola con gusto, colore e un tocco di creatività!
MINI TORTA PASQUALINA
per un antipasto di Pasqua sfizioso e per il picnic

INGREDIENTI per 10 mini torte pasqualine
- 2 rotoli di pasta brisée
- 250 gr di bietole lessate e ben strizzate
- 200 gr di ricotta
- sale
- pepe
- noce moscata
- 50 gr di parmigiano o grana grattugiato
- 10 uova di quaglia
- olio
- 10 pirottini in alluminio
PROCEDIMENTO
Cuocere le uova di quaglia:
Mettete le uova di quaglia in un pentolino, copritele con acqua fredda e portate a ebollizione. Fate bollire per 5 minuti, poi scolatele e trasferitele subito in acqua fredda. Sbucciatele con attenzione e tenetele da parte.
Preparare il ripieno:
Mettete in una terrina le bietole lessate, tritate finemente e ben strizzate, aggiungete la ricotta, un pizzico di sale, del pepe, una grattugiata di noce moscata e il parmigiano o grana grattugiato. Amalgamate fino a ottenere un composto omogeneo.
Foderare i pirottini:
Srotolare la pasta brisée e, con un coppapasta da 9-10cm ritagliate 10 cerchi per foderare il fondo e i bordi dei pirottini. Adagiate i dischi nei pirottini leggermente unti d’olio.
Farcire:
Riempire ciascun pirottino con il composto di bietole e ricotta formando un piccolo incavo al centro, quindi adagiate un uovo di quaglia sodo al centro di ogni mini torta, ricoprite con altro composto di bietole e ricotta.
Chiudere le tortine:
Ritagliate altri 10 dischi di pasta brisée con un coppapasta da 7-8cm per coprire le tortine. Sigillate bene i bordi premendo prima con le dita poi con i rebbi di una forchetta. Spennelare la superficie con un po d’olio, e disporre i pirottini su una teglia da forno.
Cottura:
Cuocere in forno già caldo, nella griglia centrale, a 170°C ventilato per 25-30minuti, dovranno risultare leggermente dorate.
Servire:
Lasciate intiepidire le mini torte pasqualine prima di servire. Sono ottime sia calde che a temperatura ambiente.
Con queste mini torte pasqualine porterete in tavola un tocco di tradizione con un pizzico di creatività.
CONSIGLI:
Perfette da servire come antipasto durante il pranzo di pasqua o per un picnic primaverile.
Poterete sostituire le bietole con gli spinaci o un mix di verdure a foglia verde.
PALLINE DI FORMAGGIO E ALBUME
sfiziose, croccanti e pronte in pochi minuti

INGREDIENTI per 25 palline
- 120 gr di parmigiano o grana grattugiato
- pepe
- 2 albumi
- olio per friggere
PROCEDIMENTO
Preparare l’impasto:
In una terrina mescolate il formaggio grattugiato con il pepe. Aggiungete gli albumi e amalgamate con una forchetta fino a ottenere un composto denso e leggermente appiccicoso.
Formare le palline:
Con le mani prendete piccole quantità di impasto (circa 5g), compattate e fate ruotare tra i palmi delle mani per formare delle palline e disponetele su un piatto.
Friggere:
Scaldate abbondante olio in una padella profonda. Quando l’olio è ben caldo sui 170-180°C friggete poche palline per volta finché non saranno ben dorate e croccanti, ruotandole spesso per ottenere una cottura e un colorito uniforme. Scolate su carta assorbente.
Servire:
Servitele calde per il massimo del gusto, ma sono buone anche fredde.
Croccanti fuori e morbide dentro, le palline di formaggio e albumi sono uno sfizioso boccone dal gusto deciso.
CONSIGLI:
Potete aggiungere all’impasto un pizzico di noce moscata per un tocco in più.
Ottime come aperitivo per accompagnare un drink con gli amici.
Provatele anche con un bicchiere di vino bianco fresco, accompagnate da una salsa allo yogurt e un’insalata.
UOVA RIPIENE CON FIORE DI RAVANELLO
un antipasto scenografico e fresco

INGREDIENTI per 12 uova ripiene
- 6 uova
- 50 gr di ricotta
- 50 gr di paté di olive
- 6-7 ravanelli piccoli
PROCEDIMENTO
Cuoci le uova:
Mettete le uova in un pentolino, copritele con acqua fredda e portate a ebollizione. Fate bollire per 9 minuti, poi scolatele e trasferitele subito in acqua fredda. Sbucciatele con attenzione.
Prepara il ripieno:
Tagliate le uova a metà nel senso della lunghezza e rimuovete delicatamente i tuorli. Metteteli in un contenitore , aggiungete la ricotta, il paté di olive, quindi frullate con il frullatore a immersione fino a ottenere una crema omogenea.
Riempi le uova:
Con il sac a poche con beccuccio grande, farcite le mezze uova con il composto preparato, riempendo il vuoto del tuorlo.
Prepara i fiori di ravanello:
Lavate e asciugate per bene i ravanelli. Affettateli finemente con una mandolina. Incurvate fetta stringendola tra indice e pollice mentre la inserite nel composto assumendo così la forma di un petalo. Posizionate i petali prima sul bordo esterno poi via via verso l’interno sovrapponendoli leggermente fino a formare un fiore. All’esterno mettete petali più grandi, all’interno più piccoli.
Servire:
Servite dopo averle tenute un po in frigo.
Le uva ripiene con fiore non solo sono buone, ma anche bellissime da portare a tavola.
Con pochi ingredienti e un po di creatività, potete trasformare un antipasto semplice in un’opera d’arte culinaria .
Provatele per sorprendere i vostri ospiti con gusto e stile.

Comments are closed, but trackbacks and pingbacks are open.