Come fare l’impasto per la pizza, semplice da fare in casa con il lievito di birra e dal risultato soddisfacente. Tutti i passaggi dell’impasto, la cottura e la precottura per poter congelare la base. Le dosi sono per 4 pizze al piatto da 280 gr l’una o per 2 teglie da forno. INGREDIENTI per 4 persone 400 gr di farina 00 300 gr di farina manitoba 450 ml di acqua 6 gr di lievito di birra fresco 1 cucchiaino li zucchero 2 cucchiai di olio extra vergine d’oliva 10 gr di sale PROCEDIMENTO Sbriciolo il lievito di birra in un bicchiere, aggiungo un po d’acquaRead More →

Come fare le arance farcite, nel periodo dove le arance sono di stagione sarà piacevole servirle a fine pasto, le arance farcite sono profumate, cremose e fresche. Come base per la farcitura ho usato la crema pasticcera all’arancia e vedremo come con qualche piccola modifica sarà possibile ottenere altri due gusti sfiziosi. ARANCE FARCITE CON CREMA PASTICCERA ALL’ARANCIA Ingredienti per 4 arance 5 arance (4 da svuotare e 1 per la polpa e la buccia grattugiata) 500 ml di latte 2 uova intere 100 gr di zucchero 1 bustina di vanillina 50 gr di amido di mais In una casseruola versare il latte e laRead More →

Un dolce natalizio goloso e facile da fare, fresco e cremoso sarà perfetto da servire a fine pasto. Pandoro e torrone nelle nostre case non mancano anzi se ne avete un bel po fate questo dolce per consumarli in modo alternativo. La crema al torrone si prepara in pochi minuti è senza uova e non necessita di cottura. Una volta preparata non rimane che versarla nel pandoro scavato, insomma un gioco da ragazzi e la bontà vi sorprenderà. INGREDIENTI PROCEDIMENTO Tagliare il pandoro in modo orizzontale a 8 cm dalla base, useremo solo questa parte del pandoro. Con un coltello incidere il bordo a circaRead More →

Solo 2 ingredienti per fare le cialde di parmigiano con semi, sono buonissime e croccantissime, ottime come snach o da servire a tavola per accompagnare antipasti e buffet. Potrete sostituire il Parmigiano con il Grana Padano ma non usate mix grattugiati confezionati, la qualità del formaggio determinerà la bontà della cialda. Per i semi consiglio mix di semi vari in sacchetti che trovate al supermercato quelli per insalate o panificazione ma se volete usare un solo tipo di seme andrà bene lo stesso. Potrete scegliere di cuocere le cialde di formaggio in due modi: alla piastra o al forno, in entrambi i casi è fondamentaleRead More →

3 antipasti sfiziosi pronti in pochi minuti e senza cottura. Ho pensato a degli antipasti per le feste serviti in modo simpatico ed alternativo ma con ingredienti tradizionali. La ghirlanda di salumi, l’albero di crostini, antipasti in ciotole. Antipasti pratici da servire e da mangiare che potrete rifare tali e quali o da cui prendere spunto. Infilare chi ingredienti negli stecchini di legno formando degli spiedini. Comporre spiedini assortiti e disporli a raggiera nel bordo di un piatto rotondo. Decorare con rametti di rosmarino ricreando l’effetto di una ghirlanda. Comprare crostini di pane a vostro gusto, andranno bene sia crostini semplici che aromatizzati con spezie.Read More →

La Torta Panettone pronta in 30 minuti e senza accendere il forno, è deliziosa, morbidissima e di grade effetto. L’ideale da portare a tavola nelle feste natalizie, un dolce fresco e cremoso per concludere il pasto, un ottima torta per festeggiare e una piacevole idea per consumare il panettone avanzato dopo le feste. Questo Natale stupisci i tuoi ospiti con questo delizioso dolce, vieni in cucina con me e vediamo quanto è facile preparare la torta panettone!!! INGREDIENTI 1 panettone con gocce di cioccolato 150 ml di acqua 70 gr di zucchero 30 ml di rum 400 gr di ricotta 80 gr di zucchero aRead More →

Vino rosso, spezie, agrumi e zucchero, una bevanda calda tipica del periodo autunnale e invernale. Ci riscalda se abbiamo freddo e ci da sollievo quando siamo raffreddati ed è piacevole con le caldarroste. Ma si, certo che avete capito è il vin brulé chi non lo conosce? Ma sai che farlo in casa è estremamente semplice e viene buonissimo? Seguimi in cucina, guarda come fare e provalo anche tu, sono certa che te ne innamorerai. INGREDIENTI 150 gr di zucchero di canna 3 stecche di cannella 1 anice stellato 8 chiodi di garofano 7 bacche di ginepro un po di noce moscata grattugiata la bucciaRead More →

Biscotti decorati con pasta di zucchero, biscotti natalizi per far felici i bambini, per colazioni e merende speciali o come idea regalo. Li ho fatti con una pasta frolla al burro speziata e con della pasta di zucchero bianca, rossa e verde, qualche goccia di cioccolato e un pizzico di fantasia. Pensate che sia difficile? Io dico di no anzi sarà divertente prepararli. Non serve una particolare manualità o attrezzatura, certo vi servirà del tempo, dopo aver preparato la frolla e cotto i biscotti considerate un oretta in più per decorarli. Vista la poca quantità della pasta di zucchero potete acquistarla già colorata ma seRead More →

La crostata ai cachi dalla consistenza morbidissima e dal sapore delicato sono certa conquisterà anche voi. Si usano cachi freschi quindi nessuna composta da preparare prima. Un dolce genuino, goloso e prettamente autunnale che potrete gustare a colazione, per merenda con il tè o come dessert a fine pasto.Usate cachi ben maturi dalla polpa morbida e dolce quindi non i cachi mela. INGREDIENTI PER LA FROLLA MORBIDA 100 gr di burro ammorbidito 100 gr di zucchero 1 uovo succo di mezzo limone 300 gr di farina 8 gr di levito per dolci PER IL RIPIENO 4 cachi o 5 cachi ben maturi (500 gr diRead More →

Un insalata ricca che potrebbe essere anche un piatto unico. Pere, noci, uva, rucola, emmental e prosciutto, il tutto piacevolmente condito con un emulsione di olio, sale, pepe e aceto. Ve l’ho detto che è bella ricca e il sapore? Be giudicate voi, secondo me amerete rifarla spesso. INGREDIENTI per 2 persone PROCEDIMENTO Preparare l’emulsione sbattendo con una forchetta l’aceto con il sale, quando il sale si sarà sciolto unire il pepe e l’olio continuando a mescolare fino ad ottenere una consistenza un po cremosa, tenere da parte. In un insalatiera versare la rucola e l’uva entrambe lavate e asciugate. Aggiungere l’emmental tagliato a cubetti,Read More →