I biscotti al cacao con frutta secca sono dei biscotti semplici fatti con pasta frolla all’olio, arricchiti con gocce di cioccolato e diversi tipi di frutta secca. Piacevoli da gustare con il tè, con una cioccolata calda o con il latte, a te la scelta, io intanto ti mostro come li ho realizzati. INGREDIENTI per 20 biscotti Per la frolla 180 gr di farina 20 gr di cacao amaro 8 gr di lievito per dolci 40 gr di gocce di cioccolato 1 uovo la buccia grattugiata di 1/2 arancia 1 pizzico di sale 80 gr di zucchero 50 gr di olio di mais o diRead More →

Una golosa crostata senza lievito ripiena di marmellata di fichi , cioccolato e noci, buonissima e adatta per la colazione e la merenda. Croccante e friabile ogni morso è una gioia per le papille gustative. INGREDIENTI per uno stampo da crostata da 24 cm Per la pasta frolla frolla  Per il ripieno PROCEDIMENTO In una terrina mettere le uova, la buccia grattugiata del limone, il pizzico di sale e lo zucchero quindi mescolare il tutto con una frusta a mano. Versare la farina, la vanillina e il burro freddo tagliato a cubetti. Con la punta delle dita sbriciolare il burro con la farina poi imapatareRead More →

Un piatto unico fresco perfetto per l’estate, l’insalata di lenticchie un piatto completo salutare, saporito e veloce adatto anche ai vegetariani. INGREDIENTI per 2 persone 1 barattolo di lenticchie in scatola (250 gr scolate) 150 gr di feta 80 gr di olive verdi 200 gr di pomodorini basico  olio extravergine d’oliva pepe PROCEDIMENTO Versare le lenticchie in un colino, sciacquatele bene e fate scolare poi versatele in un piatto capiente o una terrina e aggiungete tutti gli altri ingredienti quindi le olive, la feta tagliata cubetti, i pomodorini tagliati a spicchi o a metà, qualche foglia di basilico fresco spezzettata a mano, dell’olio extravergine d’olivaRead More →

Ti piace il ragù? Hai mai pensato di metterlo dentro la pasta sfoglia? Io si e il risultato mi è piaciuto, un fagottino nutriente e sfizioso perfetto da portare come pranzo al sacco. INGREDIENTI per 6 fagottini 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare 200 gr di carne macinata 1/2 carota 1/2 costa di sedano 1/4 si cipolla 1 bicchierino di vino bianco 150 gr di passata di pomodoro 2 cucchiai di formaggio grattugiato olio extravergine d’oliva sale 1 uovo – Far soffriggere il battuto di carota sedano e cipolla tagliati finemente in una padella con un po d’olio, aggiungere la carne macinata e far rosolare,Read More →

Ciao a tutti, sono molto entusiasta di condividere con voi questa ricetta, ho preparato uno strepitoso Gelato al Tiramisù, a renderlo così buono e così uguale al dolce Tiramisù sono due ingredienti, l’uovo e il marsala. Vi mostrerò come fare il gelato al tiramisù senza gelatiera e con le uova pastorizzate. Un gelato cremosissimo e buonissimo degno di essere chiamato tiramisù, vediamo insieme quanto è facile da fare in casa, dovete assolutamente provarlo!!! NOTE / CONSIGLI: – L’aggiunta dei tuorli e del marsala non solo renderanno il gusto del gelato uguale a quello del dolce tiramisù ma questi due ingredienti ci permetteranno anche di ottenereRead More →

La Sangria spagnola una piacevolissima bevanda fresca a base di vino rosso, frutta e spezie. Tutti la conosciamo non ha bisogno di grandi presentazioni ma voglio raccontarti come prepararla in casa perché è veramente facile e viene buonissima. Perfetta nelle calde giornate estive da servire come aperitivo o, a fine pasto o, come cocktail ad una serata tra amici. INGREDIENTI per 1,5 L di Sangria 1 L di vino rosso (io sangiovese) 50 ml di Brandy 500 ml di gassosa 1 mela (tagliata a dadini) 2 pesche noci (tagliate a dadini) 1 limone (tagliato a fette) 2 arance (1 tagliata a fette, 1 il succo)Read More →

Le seppie con piselli un secondo piatto gustoso e facile da preparare, richiede poco tempo e può essere considerato anche un piatto unico. Saporite e appetitose le seppie con piselli sono un classico della cucina italiana, spesso consumate in famiglia ma possono essere anche un buon piatto da servire agli ospiti. Possono essere servite in bianco come nel caso di questa ricetta o in umido con l’aggiunta dei pelati se lo gradite ma in entrambi i casi non dimenticate di servirle accompagnate da pane abbrustolito. Usa seppie e piselli freschi stagione permettendo altrimenti usa prodotti congelati, otterrai comunque un ottimo piatto. INGREDIENTI per 4 personeRead More →

Il Tramezzino, una gustosa e soddisfacente soluzione per un pasto veloce, per una merenda, per il pranzo fuori casa, per buffet e compleanni. Morbidi, umidi e rigorosamente fatti con il pancarrè, sono molto sfiziosi e si possono farcire in mille modi, più comunemente hanno forma triangolare ma possono essere anche rettangolari. Vi lascio 6 idee per farcire i tramezzini e ce ne sono per tutti i gusti: 2 tipi di tramezzini farciti con il pesce, 2 tipi di tramezzini farciti con la carne e altri 2 tramezzini vegetariani. Sotto troverete gli ingredienti e un video tutorial, degli ingredienti non lascio le dosi, andate ad occhioRead More →

Ciao a tutti, oggi vedremo insieme come fare un cheesecake alle pesche senza gelatina e senza cottura. Ho pensato ad una versione senza gelatina perché non tutti la gradiscono, quindi il cheesecake avrà una consistenza più soffice simile ad una torta fredda, insomma un cheesecake alle pesche a modo mio, vediamo la ricetta e scoprirete il perché. Un cheesecake senza cottura e senza gelatina più veloce da preparare, è fresco, è cremoso ed è ricoperto da tanta frutta, pertanto un dolce prettamente estivo che vi straconsiglio di fare subito. INGREDIENTI PER UNO STAMPO DA 24 cm Per la base 250 gr di biscotti digestive 125Read More →

Bevande fresche, nutrienti e di tanti gusti. Sane e facili da preparare, niente panna e niente ghiaccio da tritare, un semplice frullatore con boccale in plastica andrà bene. Insieme vedremo come preparare il frullato al caffè, il frullato di mela, il frullato ai frutti di bosco, il frullato fragole e banana, la bevanda di latte e menta e la bevanda di latte e amarene. FRULLATO AL CAFFÈ x 1 bicchiere 100 ml di acqua 2 cucchiaini di caffè solubile 2 cucchiaini di zucchero 100 ml di latte di mandorla 4 cubetti di ghiaccio Versare nel boccale del frullatore l’acqua e il caffè solubile quindi frullareRead More →