La ciambella alle castagne, una soffice ciambella con un marcato gusto di castagna. Una ricetta facile, un dolce molto piacevole per le colazioni e le merende d’autunno. Dal sapore avvolgente la ciambella di castagne saprà scaldarti il cuore. INGREDIENTI per uno stampo a ciambella da 24 cm 4 uova 180 gr di zucchero 30 ml di rum 120 gr di olio di mais o di semi 120 gr di yogurt bianco o alla vaniglia 1 pizzico di sale 150 gr di farina di castagne 200 gr di farina 00 1 bustina di lievito PROCEDIMENTO Per prima cosa accendere il forno a 180°C poi imburrare eRead More →

Ciao e benvenuto, oggi ti propongo delle sfiziose polpette di zucca con un ripieno filante queste croccanti e golose polpette sono adatte anche ai vegetariani potrai servirle per i tuoi secondi piatti o per i tuoi buffet. Si prestano benissimo anche come finger food. Un’ appetitosa ricetta autunnale, la preparazione è molto semplice e gli ingredienti usati sono pochi. INGREDIENTI per 16 polpette 400 gr di zucca cruda e pulita (io zucca verde delica) 1 uovo 70 gr di parmigiano grattugiato 70 gr di pangrattato 4 foglioline di salvia sale pepe 100 gr di scamorza  pangrattato per la panatura olio per friggere PROCEDIMENTO: * PerRead More →

Spesso abbiamo la necessità di convertire il lievito di birra fresco in quello secco o viceversa. Lascio questa tabella da poter consultare al bisogno con le dosi più comunemente usate. Sulle confezioni del lievito di birra secco da 7 gr viene riportato che corrisponde ad un cubetto da 25 gr di lievito fresco. Ma per dosi minori? Ecco che torna utile questa tabella dove le cifre vengono leggermente arrotondate per praticità ma comunque ben attendibili. Il fattore di conversione tra il lievito di birra fresco con quello secco è di 3,5 VEDI ANCHE  TABELLA DI CONVERSIONE NUMERO DELLE UOVA E PESO TABELLA DI CONVERSIONE BURRORead More →

Ricetta per preparare in casa la piadina integrale con olio d’oliva, una piadina ricca di bolle, morbida ed abbrustolita. Una piadina senza strutto e dal sapore rustico tipico delle farine non raffinate. Tantissimi sono i modi per farcire le piadine, di seguito trovi 4 sfiziose idee. La piadina o piada che tanto ci piace mangiare per piacevoli cene o merende si fa con pochissimi e semplici ingredienti quali: farina, acqua, olio, sale e bicarbonato e ovviamente il testo romagnolo. Piastra antiaderente da me utilizzata: Testo romagnolo Fonderia Maggiori L’impasto della piadina originale prevede la farina bianca e lo strutto ma io ho voluto proporre laRead More →

Ciao e benvenuti, ho preparato una deliziosa torta salata con la pasta brisée, con un ripieno colorato saporito e filante!!! Pensate che dentro c’è la zucca, la verza, il taleggio e il parmigiano. Che dite sarà buona!? A noi a casa è piaciuta tantissimo!! È una ricetta poco impegnativa e ricca di sapori che sono certa che anche voi come me amerete rifare spesso. Ingredienti per uno stampo da 24 cm 1 rotolo di pasta brisée rotonda 200 gr di zucca cotta 200 gr di verza cotta 250 gr di besciamella 1 uovo 30 gr di parmigiano grattugiato sale e pepe 200 gr di taleggioRead More →

Ciao a tutti oggi vi mostro la mia torta di compleanno interamente realizzata da me decorazioni comprese. Era da un po di tempo che non facevo una Torta, di quelle impegnative, di quelle che  ti prendono tutta la giornata, che ti fanno sentire le farfalle nello stomaco.  L’ultima che ho fatto risale a 5 mesi fa quando ho fatto la torta per le mie nozze d’argento e quindi quale occasione migliore del mio compleanno!?   Ovviamente ho scelto una delle mie preferite e cioè la torta di carote che è umida, profumata e soffice soffice. Io la adoro, è speziata e farcita con una piacevolissima glassaRead More →

La Torta di Pane Raffermo è un dolce rustico profumato e dalla consistenza morbida e umida. Una ricetta anti spreco perfetta per consumare il pane avanzato e quant’altro abbiamo in casa come ad esempio rimanenze di cioccolato e frutta secca. 🇮🇹  Ingredienti per uno stampo da 24 cm 300 gr di pane raffermo 700 ml di latte 130 gr di zucchero 80 gr di burro scorza grattugiata di 1/2 limone non trattato 2 uova un pizzico di sale 50 gr di noci tritate grossolanamente 50 gr di gocce di cioccolato 50 gr di uvetta 30 ml di rum + acqua qb burro e pangrattato perRead More →

La torta di mele non ha bisogno di presentazioni, conosciamo tutti la sua bontà, il suo profumo e la sua sofficità. Della torta di mele ne esistono tantissime ricette ma io voglio proportene una dalle dimensioni piuttosto grandi. Ho scelto per te un formato Xl così da poterla servire quando si hanno ospiti o portarla a casa di amici o semplicemente da consumare in famiglia e credimi non sarà troppa, dal momento che si mantiene morbida per diversi giorni, questa è la volta buona che la torta di mele non finisce subito. 🇮🇹 INGREDIENTI per uno stampo da 25 x 35 cm 180 gr diRead More →

Un primo piatto saporito e filante, la pasta al forno è uno dei piatti che tanto ci piace preparare la domenica, oggi la prepariamo in una versione ricca di formaggi e senza carne. 🇮🇹  Per 4 persone 400 gr di pasta corta 250 gr di pomodori pelati 250 gr di passata di pomodoro 250 gr di ricotta 250 gr di mozzarella 50 gr di parmigiano 150 gr di olive nere denocciolate olio evo cipolla origano sale 🇬🇧  for 4 serving 400 gr of pasta 250 gr of peeled tomatoes 250 gr of tomato puree 250 gr of ricotta cheese 250 gr of mozzarella cheese 50Read More →

Ricetta per dei sofficissimi muffin fatti con l’uva, sono dei muffin allo yogurt arricchiti con acini d’uva. Una ricetta facile e veloce per un dolcetto morbido e goloso da gustare per colazione e merenda. Nella ricetta ho usato uva bianca e uva nera per avere più colori ma sarà possibile usare anche un solo tipo d’uva a tuo gusto. Trovi anche il video tutorial della ricetta dei muffin con uva dove puoi vedere come fare i pirottini con la carta forno. 🇮🇹 INGREDIENTI per 12 muffin 250 gr di uva bianca e nera 150 gr di zucchero di canna 80 gr d’olio di semi oRead More →