Un dolce al cucchiaio molto buono e fresco, ottimo a fine pasto e di sicuro stupirà gli ospiti.  Questa Bavarese dal marcato sapore di mandarino è arricchita da una glassa densa e profumata. Un dessert che richiede pochi ingredienti, poco tempo, ed è anche semplice da preparare, insomma poca spesa per una massima resa. Può interessarti anche la ricetta della Bavarese alle Fragole SENZA UOVA  e della Bavarese al Limone PER 8-10 PORZIONI COSA SERVE: _ stampo per bavarese o budino da 1L o 1,2L _ 4 tuorli _ 100 g di zucchero _ il succo e la buccia grattugiata di 3 mandarini _ 250Read More →

Simpatici biscotti per la gioia dei bambini. Fatti con la pasta frolla, la glassa alla vaniglia ed il cioccolato.  Con un po di fantasia ecco dei biscotti genuini e buoni per Halloween. COSA SERVE: Per 35 biscotti carta forno stampino o cartoncino per ritagliare la sagoma del fantasma PASTA FROLLA: 250 g di burro morbido 250 g di zucchero 1 bustina di vanillina 1/4 di cucchiaino di buccia di limone 1 uovo (tuorlo e albume) 500 g di farina 00 GLASSA ALLA VANIGLIA: 200 g di zucchero a velo 1/2 cucchiaino di vanillina 1 cucchiaio e mezzo d’acqua CIOCCOLATO PER OCCHI E BOCCA: 40 gRead More →

Ricetta MARCHIGIANA! QUELLA ORIGINALE, con le mandorle e senza uova. Un dolce autunnale fatto con il mosto d’uva, che abbinato ai semi d’anice ed alle mandorle, conferiscono a questo dolce un profumo ed un sapore inconfondibile. Buono da mangiare da solo, ottimo inzuppato nel latte e sorprendente con della cioccolata spalmata sopra. Il mosto è un ingrediente indispensabile in questa ricetta, lo si trova ad Ottobre con la vendemmia nelle cantine vinicole. Il mosto poi va fatto bollire per 20-30 minuti, schiumare se necessario e conservare in frigo per non più di due giorni. Il mosto così trattato può essere congelato. COSA SERVE: 500 mlRead More →

I profumatissimi filoni e le ciambelle Marchigiane, hanno un sapore inconfondibile dato dal mosto d’uva e dai semi d’anice. Il mosto è un ingrediente indispensabile per questa ricetta, lo si trova a Settembre e Ottobre con la vendemmia, nelle cantine vinicole, oppure puoi farlo tu; schiacciando l’uva con un passaverdure o con un estrattore, il succo che ottieni è il mosto, questo va poi fatto bollire per 45 minuti e schiumato all’occorrenza. Il mosto così trattato è pronto per essere usato o puoi conservarlo in frigo per non più di due giorni e può essere congelato. GUARDA ANCHE IL VIDEO PER IMPASTARE CON LO SBATTITORE ELETTRICORead More →

L’autunno ci offre la prelibatezza della melagrana. Possiamo usarla anche per preparare questo dolce delicato e leggero, da abbinare ad una glassa alla melagrana  dal colore rosso rubino, e dal deciso sapore aspro e dolce che dona un gusto raffinato ad un dolce facile da realizzare.  GUADA ANCHE IL VIDEO COSA SERVE: 150 g di ricotta 3 cucchiai di latte 30 ml di olio 30 ml di succo di melagrana (circa mezza melagrana) 90 g di zucchero 30 g di amaretti   250 g di farina 00 1 bustina di vanillina 1 bustina di lievito per dolci 1 stampo a cerniera da 24 cm zucchero aRead More →

COSA SERVE: Per una pirofila da 28 x 16 cm.  6 – 8 porzioni 250 g di biscotti Oro Saiva  6 uova (6 tuorli + 6 albumi montati a neve) 6 cucchiai di zucchero (3 per i tuorli + 3 per gli albumi) 500 g di mascarpone 4 cucchiai di marsala secco caffè con moka da 6 cacao amaro circa 3 cucchiai (per guarnire)  sac a poche (per guarnire) PROCEDIMENTO: Prepara il caffè con una moka da 6, non zuccherare e lascia che raffreddi. Nel frattempo rompi le uova e dividi i tuorli dagli albumi, che dovrai poi montare a neve.  Lavora con il mixerRead More →

Cupcake (torta in tazza) è una mini torta cotta in un pirottino, ossia uno stampo in carta da forno. Oltre ad essere monoporzione e buona, si presenta anche molto “simpatica”.  Merito delle innumerevoli decorazioni colorate che si possono creare con la glassa, con la pasta di zucchero, o con il frosting, o semplicemente con la panna.  Ottima per accompagnare il tè ed il caffè.  Apprezzata bai bambini per la sua semplice bontà e quindi molto gettonata alle feste di compleanno.   COSA SERVE: Per 6 cupcakes da 8 cm di diametro 100 g di farina 00 140 g di zucchero semolato 20 g di cacaoRead More →

Per fare il dolce in modo semplice e veloce ricoprilo con dello zucchero a velo.  Io ho optato per delle calle in pasta di zucchero in quanto ho preparato questa torta per la festa dei nonni.  E’ un dolce asciutto, senza farcitura, quindi leggero e adatto a loro.  Ho voluto dargli quel tocco in più con dei fiori per rende bello anche un dolce semplice. COSA SERVE: 4 uova (4 tuorli + 4 albumi montati a neve) 4 cucchiai di acqua bollente 1 cucchiaino di buccia di limone grattugiata  100 g di burro fuso 200 g di pistacchi sgusciati e spellati 150 g di zuccheroRead More →

Puoi utilizzare la pasta di zucchero chiamata anche fondant o pdz per ricoprire torte e/o per fare dei decori. Anche un semplice dolce ricoperto con dello zucchero a velo assume un aspetto decisamente bello e raffinato solo con l’aggiunta di un fiore in pdz.Se hai poco tempo a disposizione compra la pdz già pronta e colorata oggi si trova facilmente, altrimenti falla tu con questa ricetta. Le dosi sono per ricoprire una torta o per delle decorazioni, quindi se hai bisogno di entrambe devi raddoppiare le quantità. Sono preferibili i coloranti in gel o in polvere, poichè con poco prodotto ottieni un colore più intenso, mentreRead More →

Leggeri e friabili, al gusto di vaniglia e cacao. COSA SERVE: Per 15-20 biscotti 150 g di burro morbido 70 g di zucchero 3 gocce di essenza di vaniglia 200 g di farina 00 1/2 cucchiaino di lievito in polvere per dolci 20 g di cacao amaro 1 albume zucchero a velo per il piano da lavoro PROCEDIMENTO: In una terrina con un cucchiaio lavora il burro morbido con lo zucchero e la vaniglia, fino ad ottenere una crema. A questo punto con un setaccio aggiungi la farina ed il lievito. Inizialmente l’impasto sarà sgretoloso e andrà lavorato con le mani per renderlo compatto. FormaRead More →