Stelle filanti e coriandoli da mangiare, un dolce di Carnevale tutto colorato e molto d’effetto. Prepararle richiede un po di tempo, ma vi assicuro che quando le presenterete susciteranno molto stupore. Si realizzano con il classico impasto di Carnevale, quello delle Chiacchiere, aggiungiamo la complicità degli stampi per cannoli e dei coloranti alimentari e i gioco è fatto!!!  VIDEO TUTORIAL   COSA SERVE 300 gr di farina 50 gr di zucchero 1 pizzico di sale 1 bustina di vanillina 4 gr di lievito (1 cucchiaino) 2 uova intere 3 cucchiai di vino bianco la buccia grattugiata di un limone bio 40 gr di burro morbidoRead More →

Le Rosette sono dolcetti fritti, hanno petali dolci e croccanti, con un cuore morbido e nutelloso. Sono fatte con lo stesso impasto delle Chiacchiere di Carnevale ma dall’effetto visivo migliore e arricchite come in questo caso con un po di crema alle nocciole che, volendo potete sostituire con della crema pasticcera o della confettura. VIDEO TUTORIAL COSA SERVE 250 gr di farina 00 2 gr di lievito per dolci 2 uova (tuorli e albumi) 30 gr di zucchero semolato 25 gr di burro ammorbidito 1 pizzico di sale 1 bustina di vanillina 10 ml di vino bianco secco (1 cucchiaio) la buccia grattugiata di unRead More →

I Churros arrivano dalla Spagna, sono dei dolcetti fritti che vanno intinti nel cioccolato caldo. Chiunque sia andato in Spagna li avrà sicuramente visti e magari mangiati nelle bancarelle in strada. Uno sfizioso spuntino da gustare in qualunque momento e gli spagnoli usano anche mangiarli a colazione la domenica. Esistono due versioni dei Churros, uno prevede l’utilizzo delle uova l’altro no. L’impasto senza uova rimane più duro e compatto per cui è necessario l’utilizzo di una siringa per churros, mentre quello con le uova rimane più morbido per cui  si può usare il sac a poche. I Churros sono diffusi anche in Sud America doveRead More →

I Pepitos con crema pasticcera, sono dei panini fritti, ricoperti di zucchero e ripieni di crema pasticcera. Una ricetta spagnola dal risultato simile ai nostri bomboloni ripieni, ma decisamente più semplice e veloce. In Spagna i Pepitos sono dei panini imbottiti di carne o crema, il panino è quello per gli hot dog che viene fatto in casa o, se lo si compra, la ricetta prende il nome di Pepitos Express. GUARDA ANCHE IL VIDEO COSA SERVE PER 4 PEPITOS: 4 panini per Hot Dog olio per friggere 60 gr di zucchero semolato 1/2 cucchiaino di cannella in polvere Per la crema pasticcera 350 mlRead More →

Le Zeppole con patate lesse, ricetta tradizionale tramandata da generazioni. Sono morbidissime e il loro profumo  è estasiante, provare per credere. Se vi piace la cannella, mescolatela allo zucchero che andrà sopra le zeppole e sentirete che valore aggiunto conferisce.  COSA SERVE PER 35-40 ZEPPOLE: 750 g di farina 00 250 g di patate lesse e schiacciate un pizzico di sale 2 uova (tuorlo e albume) 4 cucchiai di zucchero 40 g di burro fuso 2 cucchiai di anice o rum il succo di una arancia il succo di mezzo limone 1 cucchiaio di spumante o vino bianco 150 ml di latte 50 g diRead More →

I limoncini fritti croccanti fuori e morbidi dentro, con ripieno di mandorle, limoni e arance,  una delizia alla quale non si può proprio rinunciare a Carnevale! Questa ricetta mi è stata tramandata da generazione in generazione. Mia madre ha sempre fatto i limoncini rimanendo fedele a questa ricetta che le aveva tramandato una vicina di casa l’anziana Maria.  Quindi li mangio da quando ero bambina e ora che sono mamma e mi piace pasticciare in cucina, nel periodo del Carnevale sfoggio sempre volentieri questa vecchia ricetta.  GUARDA LA VIDEO RICETTA COSA SERVE PER 40 LIMONCINI Per l’impasto: 500 g di farina 00 2 uova (tuorloRead More →

Il Carnevale si sta avvicinando ed io che adoro i dolci fritti oggi ho iniziato a preparali facendo le castagnole. Alla classica ricetta delle castagnole ho aggiunto l’uva sultanina e la granella di nocciole come mi ha consigliato mia zia Gina. Questi due ingredienti insoliti vi assicuro sono un valore aggiunto che regalano alla castagnola un gusto ancora più gradevole rendendola diversa dalle altre.                                                      GUARDA LA VIDEO RICETTA COSA SERVE PER 40 CASTAGNOLE: 130 ml di latte 15 mlRead More →