Proprio niente male questa tortina di pochi ingredienti che non contiene i tradizionali grassi aggiunti come, le uova, il burro, o l’olio. Io ho messo il latte di soia ma se in casa hai quello vaccino sappi che va bene lo stesso. Quindi tutta la bontà di una torta al cacao, ma ben più leggera che vi consiglio di provare dacché merita, per la semplicità della ricetta, per il gusto e pre la genuinità.                                                              Read More →

Molti rinunciano alla bontà del Tiramisù per evitare di mangiare uova crude. Seppur le uova che si trovano nei supermercati siano controllate e sicure, voglio comunque mettere a disposizione una ricetta del Tiramisù con le uova pastorizzate, cosicché anche i più diffidenti non si privino più di questo dolce tanto buono quanto famoso e tutto italiano. Questa è la versione Torta del Tiramisù, quindi al posto dei savoiardi si usa il pan di Spagna bagnato con il caffè, il risultato sarà una torta da 16-18 porzioni, adatta ad un compleanno o,  a qualunque altro festeggiamento.                     Read More →

Nulla di complicato nel realizzare il Millefoglie e, se vi piacciono i dolci con la pasta sfoglia e la genuinità della crema pasticcera non potete non provare a farlo.  Si parla poi di un dolce che si realizza con poca spesa, vale a dire che occorre solo, un rotolo di pasta sfoglia rettangolare, della crema pasticcera e, per guarnire, dello zucchero a velo e fragole. Per gustarlo al meglio è bene mangiarlo in giornata così da sentirne la croccantezza della sfoglia, con il passare delle ore infatti la sfoglia si inumidisce perdendo la sua croccantezza ma il sapore del Millefoglie resta comunque buonissimo. Un altroRead More →

La Torta all’acqua è un dolce semplice e veloce da preparare. Nel suo impasto non ci sono uova, non c’è il latte e non c’è neanche il burro, eppure, è un dolce buono e soffice. Pochi sono gli ingredienti che servono per preparare la Torta all’acqua , ciò ne fa un dolce leggero e di basso costo. 🇬🇧  ENGLISH RECIPE    🇮🇹 VIDEO RICETTA                                                           COSA SERVE per uno stampo da 18cm – 10 porzioni 250 ml diRead More →

I Pancake, ottimi per una colazione alternativa ma non solo, sono graditi anche come merenda o come dessert sopratutto dai giovanissimi.  Il loro impasto è fatto di pochi e semplici ingredienti e, a renderli golosi è il fatto che possono essere farciti in svariati modi, vale adire che puoi guarnirli con ciò che più ti piace.  Io questa volta li ho preparati con la glassa al cioccolato e fragole per me e i miei figli e, altri con lo sciroppo d’acero per mio marito.  Li faccio spesso la domenica per colazione per coccolare un po la mia famiglia, quindi ogni tanto faccio anche i PancakeRead More →

La spesa per realizzare questo dolce è minima, infatti, occorrono pochi e semplici ingredienti per realizzare un goloso dolce all’arancia, soffice e profumato.  Può essere mangiato la mattina per colazione dai più golosi, o per una genuina merenda da dare ai bambini,  ma anche la domenica a fine pasto, con tutta la famiglia riunita, si perchè è la domenica che, assaporando un dolce e sorseggiando un caffè, ci si rilassa e si riesce a parlare un po di più, questo è uno dei motivi pre il quale mi piace fare dolci . A me piace decorarlo con le arance caramellate ma, se si desidera fareRead More →

Un dolce classico della pasticceria italiana originario dell’isola di Capri. A base di cioccolato e mandorle, senza farina e senza lievito. Una delizia croccante fuori, morbida e umida dentro. L’estetica non rende onore ad un dolce sorprendentemente buono e profumato come la Torta Caprese che, risulta essere semplice e veloce da realizzare. Ringrazio la signora Livia per avermi fatto conoscere questo strepitoso dolce che faccio sempre molto ma molto volentieri.                           GUARDA IL VIDEO TUTORIAL DELLA TORTA CAPRESE COSA SERVE per 10/12 porzioni: Stampo da 18 o 20 cm 200 g di burroRead More →

Il Clafoutis alle ciliegie è un dolce della tradizione francese, per farlo occorrono pochi e semplici ingredienti, tra l’altro la sua preparazione è veloce e alla portata di tutti. Può essere fatto anche con altra frutta: prugne, albicocche, pesche… ma io ho optato per le ciliegie che, in questo periodo sono di stagione. Belle, buone e appena raccolte dal ciliegio che ho la fortuna di avere in giardino ^_^ ma ora vi lascio la ricetta con il video tutorial così, se vi è venuta voglia di assaggiare questo dolce francese ora sapete come fare 😉                    Read More →

In questo video trovate la ricetta per la pasta choux che vi consiglio di provare a fare poichè, con pochissimi ingredienti e una semplice preparazione si ottengono dei bignè più buoni e più economici di quelli compri.                                                  COSA SERVE per 18 bignè grandi Per la pasta choux: 80 g di burro 250 ml d’acqua 1 pizzico di sale 1 cucchiaio raso di zucchero semolato 150 g di farina 00 4 uova intere la buccia grattugiata di 1/2 limone bio teglia daRead More →

La red velvet cake (torta rosso velluto) questo nome deriva appunto dal colore rosso che la contraddistingue. Si tratta di una torta americana, a strati e farcita con un delizioso frosting al formaggio. Ciò ne fa un dolce buonissimo e a renderlo unico sono i suoi colori.                                          GUARDA LA VIDEO RICETTA TUTORIAL COSA SERVE Per l’impasto: stampo da 18 cm 175 g di farina 00 7 g di cacao amaro 1 pizzico di sale 1 bustina di vanillina 75 g di burro morbido 125 gRead More →