I Donuts sono le ciambelle americane, quelle che spesso vediamo mangiare nei film americani o meglio ancora, sono le amate ciambelle di Homer Simpson. A renderle più appetitose e belle è la glassa con cui vengono intinte su un lato. La glassa di zucchero può essere colorata e aromatizzata e arricchita con zuccherini colorati. L’altra variante, più golosa è quella con la glassa al cioccolato e l’aggiunta della granella di nocciole. Quest’ultima è quella che vi propongo oggi, le ho fatte ieri per la colazione della domenica.  COSA SERVE per 15 donuts: 400 g di farina 0 50 g di zucchero semolato 1 bustina diRead More →

Colazione in stile americano con i pancakes al cioccolato. La casa questa mattina profumava di dolce al cacao e di caffè, qualche stoviglia in più del solito da dover lavare… ma ne vale la pena! I pancakes sono soffici frittelle, simili alle crepes ma più spesse, quindi una ricetta semplice e veloce, a renderli davvero golosi è l’aggiunta del cioccolato caldo, colato generosamente sopra al pancake.  COSA SERVE per 10 pancakes 2 uova (tuorli e albumi separati) 25 g di burro 250 ml di latte 170 g di farina 00 30 g di cacao amaro 70 g di zucchero semolato 1 pizzico si sale 8Read More →

L’alternativa ad una torta, per festeggiare in questo caso la festa dei nonni.   Ho fatto una ciambella all’arancia e al centro dove c’è il buco, ho versato della crema pasticcera all’arancia, ho poi fatto colare ai bordi della ciambella del cioccolato bianco fuso e per renderla più graziosa ho fatto delle decorazioni in pasta di zucchero.    Et voilà, con un po di fantasia, ecco come si trasforma una semplice ciambella 😉 COSA SERVE per uno stampo da 18 o 20 cm 12 porzioni Per la ciambella all’arancia: 2 uova (tuorli e albumi separati) 125 g di zucchero semolato la buccia grattugiata di 1 aranciaRead More →

Il pancake a colazione è sicuramente un valido aiuto per iniziare un buon giorno. Ciò di cui abbiamo bisogno al mattino è senza dubbio un “dolce” risveglio e la giusta carica per affrontare la giornata. Lasciamoci quindi coccolare dai pancakes per trovare il giusto sprint! Si sa, noi italiani non abbiamo l’abitudine di svegliarci presto per preparare una ricca colazione, proprio non se ne parla, ma la domenica mattina… perchè no? Anche questa colazione è opera di mia figlia, come il Plumcake al cocco ,  ora che ci sono le vacanze estive, le piace trascorrere del tempo in cucina,  si sta mettendo alla prova sia con ilRead More →

Il plumcake è un dolce che si fa sempre volentieri, la sua ricetta sobria e veloce è l’ideale per chi va sempre di fretta e per chi ha poca dimestichezza con i dolci. Questo è un plumcake con il cocco per una colazione diversa e gustosa, così lo ha definito mia figlia, soddisfatta dopo aver mangiato il suo plumcake fatto da lei. COSA SERVE Per un plumcake da 28-30 cm 4 uova (tuorlo e albume) 1 vasetto di yogurt al cocco 150 g di zucchero 30 ml di olio di semi 80 g di farina di cocco 1 cucchiaino di buccia di limone grattugiata 200 gRead More →

Si tratta di un dolce estremamente facile da farsi  poichè richiede poco tempo per realizzarlo  per di più non necessita di alcun tipo di cottura  e minima è la spesa visti i pochi ingredienti che occorrono. Quindi approfittiamone soprattutto in estate quando è impensabile accendere il forno  ma c’è comunque il desiderio di mangiare qualcosa di dolce e fresco. Consideando che il Dolce con bucaneve è piaciuto molto ho pensato che possa esservi gradito qualcos’altro di simile. COSA SERVE x 10 porzioni terrina con capacità di 2L pellicola trasparente 650 g di biscotti pan di stelle 500 ml di panna da montare già zuccherata 100Read More →

Una meraviglia per occhi e palato! Una torta di cioccolato lucido con disegni geometrici e un inebriante profumo. E’ da un po che desideravo fare questa torta per il suo aspetto bello e goloso ma non ho mai osato perchè la decorazione a ragnatela mi è sempre sembrata difficile. Poi è arrivato il compleanno di mio padre, un vero golosone, al quale sarebbe piaciuta una torta al cioccolato e quì mi sono decisa! Volendo fare una torta che non aveva mai mangiato prima, ho deciso di buttarmi e   impasta, cuoci, farcisci, sciogli e decora … ed ecco quà la torta al cioccolato decorata conRead More →

Ricetta MARCHIGIANA! QUELLA ORIGINALE, con le mandorle e senza uova. Un dolce autunnale fatto con il mosto d’uva, che abbinato ai semi d’anice ed alle mandorle, conferiscono a questo dolce un profumo ed un sapore inconfondibile. Buono da mangiare da solo, ottimo inzuppato nel latte e sorprendente con della cioccolata spalmata sopra. Il mosto è un ingrediente indispensabile in questa ricetta, lo si trova ad Ottobre con la vendemmia nelle cantine vinicole. Il mosto poi va fatto bollire per 20-30 minuti, schiumare se necessario e conservare in frigo per non più di due giorni. Il mosto così trattato può essere congelato. COSA SERVE: 500 mlRead More →

I profumatissimi filoni e le ciambelle Marchigiane, hanno un sapore inconfondibile dato dal mosto d’uva e dai semi d’anice. Il mosto è un ingrediente indispensabile per questa ricetta, lo si trova a Settembre e Ottobre con la vendemmia, nelle cantine vinicole, oppure puoi farlo tu; schiacciando l’uva con un passaverdure o con un estrattore, il succo che ottieni è il mosto, questo va poi fatto bollire per 45 minuti e schiumato all’occorrenza. Il mosto così trattato è pronto per essere usato o puoi conservarlo in frigo per non più di due giorni e può essere congelato. GUARDA ANCHE IL VIDEO PER IMPASTARE CON LO SBATTITORE ELETTRICORead More →

L’autunno ci offre la prelibatezza della melagrana. Possiamo usarla anche per preparare questo dolce delicato e leggero, da abbinare ad una glassa alla melagrana  dal colore rosso rubino, e dal deciso sapore aspro e dolce che dona un gusto raffinato ad un dolce facile da realizzare.  GUADA ANCHE IL VIDEO COSA SERVE: 150 g di ricotta 3 cucchiai di latte 30 ml di olio 30 ml di succo di melagrana (circa mezza melagrana) 90 g di zucchero 30 g di amaretti   250 g di farina 00 1 bustina di vanillina 1 bustina di lievito per dolci 1 stampo a cerniera da 24 cm zucchero aRead More →