Una delizia cremosa e vellutata, la torta budino alle pesche e cioccolato bianco, fresca e facile da fare. Un dolce alternativo per deliziare il palato sopratutto quando fa caldo. Scopri con me come prepararla.Cremosa, morbida e vellutata, due strati, 2 gusti che stimolano le papille gustative. Questo dolce fresco sarà irresistibile per ogni occasione, servilo a fine pasto per stupire i tuoi ospiti. INGREDIENTI Per il budino alle pesche Per il budino al cioccolato bianco Per decorare PROCEDIMENTO Per prima cosa preparare lo stampo1- Mettere un po d’olio di semi su della carta da cucina e ungere lo stampo, la mia terrina in vetro misuraRead More →

Ti propongo uno dei miei dolci preferiti, il Cheesecake Newyorkese o New York Cheesecake. Io lo adoro letteralmente per il suo tripudio di gusto e consistenze. Questo cheesecake viene cotto in forno, è molto simile al cheesecake freddo ma cambiano 2 o 3 ingredienti e quindi anche sapore e consistenza. Vediamo insieme come preparare questa famosa torta americana irresistibilmente golosa. Potrai scegliere il modo in cui farcirla in base ai tuoi gusti e preferenze, potrai usare frutta fresca come, fragole o, frutti di bosco, oppure usa i miei topping per gelati e dessert sono ottimi anche per ricoprire il cheesecake, troverai quello ai frutti diRead More →

Ecco il mio semifreddo alla stracciatella con fragole, ti spiegherò passo passo come potrai realizzare anche tu questo delizioso dessert dove la cremosità del gelato alla stracciatella fatto senza uova si incontra con la dolcezza succulenta delle fragole fresche, il tutto arricchito con pavesini e nutella. Ti serviranno pochi ingredienti e uno stampo da plumcake.Il semifreddo con stracciatella e fragole può essere la scelta ideale per concludere un pranzo o una cena in bellezza o per deliziare i vostri amici e familiari durante un pomeriggio di relax. INGREDIENTI PROCEDIMENTO 1- Rivestire uno stampo da plumcake da 25 x 11 cm con pellicola alimentare. 2- SpalmareRead More →

Come preparare delle deliziose tortine monoporzione con pavesini, ganache al cioccolato, panna montata e lamponi freschi. Questo dessert è semplice da realizzare e incredibilmente gustoso.Seguite passo passo la mia ricetta e preparatevi a deliziare il palato con questa golosità. INGREDIENTI per 6 tortine PROCEDIMENTO Iniziare dalla ganache al cioccolato fondente poiché dovrà raffreddare.1- In una terrina mettere il cioccolato tritato al coltello.2- Poi in un pentolino mettere 250 ml di panna e farla scaldare fino a che sfiora il bollore.3- Versare circa metà della panna ben calda sul cioccolato e mescolare con la frusta a mano, poi versare la restante panna e mescolare ancora finoRead More →

Sapore delizioso e ottima consistenza, la ricetta è semplice da preparare e richiede pochi ingredienti di base. La torta marmorizzata, il classico dolce della nonna ideale per colazione e merenda, ma ve la mostro cotta nella friggitrice ad aria. Sofficissima e umida per diversi giorni che piace a grandi e piccini. INGREDIENTI per stampo da 20 cm PROCEDIMENTO 1- Imburrare e infarinare uno stampo da 20 cm.2- In una capiente terrina montare le uova con lo sbattitore elettrico, quando si formano le prime bollicine unire lo zucchero e montare per qualche minuto, fino a che saranno chiare e spumose.Aggiungere la buccia grattugiata del limone, ilRead More →

Tortelli dolci al forno con 2 golosi ripieni, friabili dolcetti dal cuore morbido da gustare a qualunque ora del giorno e tutto l’anno. INGREDIENTI per 24 tortelli Per la pasta: Per il ripieno: oppure Per la finitura: PROCEDIMENTO PER LA PASTA 1- Nel boccale della planetaria versare, farina, lievito, sale, uova, burro a temperatura ambiente, zucchero, buccia grattugiata del limone, vino bianco secco e vanillina. Lavorare il tutto con la foglia per qualche minuto fino a che l’impasto inizia a compattarsi. 2- Trasferire l’impasto su un piano di lavoro e lavorarlo un po con le mani fino ad ottenere un panetto liscio e omogeneo.Avvolgerlo nellaRead More →

Il lonzino di fichi marchigiano, adoro proporvi questo dolce della mia terra, il nome lonzino deriva dalla sua forma ma non ha nulla di salato, è un perfetto connubio tra fichi secchi, noci e mandorle, armoniosamente aromatizzato con semi d’anice e Mistrà liquore anche questo tipico delle Marche a base di anice, il tutto avvolto in foglie di fico legate da spago.Preparato con prodotti tipici dell’autunno, si usa come dolce da fine pasto o per accompagnare formaggi di media stagionatura.Un dolcetto dalla consistenza compatta, delicato e genuino, si conserva per diverse settimane, ottimo per stupire gli ospiti o come idea regalo per il Natale alleRead More →

Ebbene si nella friggitrice ad aria si possono fare anche le mandorle pralinate e vengono bene!!! Il procedimento è estremamente semplice anzi direi sorprendente, vengono come quelle delle bancarelle, asciutte e croccanti, irresistibili una tira l’altra. Occorrono soltanto mandorle zucchero vanillina, acqua e una vaschetta in alluminio. INGREDIENTI PROCEDIMENTO 1- Versare nella vaschetta le mandorle, lo zucchero, la vanillina e l’acqua, mescolare il tutto per benino. La mia friggitrice ad aria è da 6L quindi sto usando una vaschetta in alluminio da 22 x 17 cm.2- Non occorre preriscaldare la friggitrice per questa preparazione, inserire la vaschetta sopra il piatto crisper, programma friggitrice ad aria,Read More →

Il ciambellone un dolce senza tempo, il dolce casalingo per eccellenza, ti propongo il ciambellone senza buco, dalla crosticina leggera e dorata, un ciambellone profumato con vaniglia e limone che rimane irresistibilmente morbido per diversi giorni, tutta la genuinità e la bontà di questo intramontabile dolce ma con una forma diversa. Mia madre e mia nonna hanno spesso fatto il ciambellone nello stampo rettangolare e l’ho imparato da loro, è pratico da portare ad una festa o a casa di amici, ne vengono tante fette. INGREDIENTI PROCEDIMENTO 1- Accendere il forno impostandolo a 180°C 2- Imburrare e infarinare uno stampo rettangolare il mio misura 20Read More →

Plumcake con pere e nocciole per un dolce risveglio o una golosa merenda. L’aggiunta di pere e nocciole nell’impasto e in superficie sono un valore aggiunto a questo facile e pratico dolce già buono di suo. Una delle molteplici varianti per arricchire il plumcake e coccolare il palato, le nocciole conferiscono un buon aroma che si sposa benissimo con le pere e queste rendono il plumcake morbido e umido. INGREDIENTI PROCEDIMENTO 1- Tostare le nocciole intere in una padella antiaderente per qualche minuto girandole spesso. Far raffreddare. Una volta fredde tenere da parte 10 nocciole intere per la decorazione, le altre tritarle finemente con unRead More →