Condividi sui i tuoi Social

La Torta Cravatta è il dessert ideale per celebrare la Festa del Papà, un compleanno o un’occasione speciale. Un dolce originale e irresistibile, composto da soffici strati di pasta biscotto al cacao, farciti con una deliziosa crema di mascarpone e cioccolato, il tutto decorato con panna montata per un effetto elegante e goloso. Guarda il video per scoprire tutti i passaggi e realizza anche tu questa torta unica.

INGREDIENTI

Pasta biscotto al cacao

  • 4 uova
  • 100 gr di zucchero
  • 50 gr di olio di semi
  • 30 gr di farina
  • 20 gr di cacao amaro

Bagna

  • latte

Farcitura

  • 250 gr di mascarpone
  • 100 gr di nutella o altra crema di nocciole

Decorazione

  • 200 ml di panna fresca
  • 10 gr di zucchero a velo

PROCEDIMENTO

Preparare la pasta biscotto al cacao

1)Iniziate preriscaldando il forno a 180°C e foderando una teglia con carta forno. Per farla aderire meglio, ungete leggermente la teglia con del burro prima di posizionare la carta.
2)Separate le uova, mettendo i tuorli in una terrina e gli albumi in un’altra.
3)Montate gli albumi con uno sbattitore elettrico. Quando iniziano a diventare schiumosi, aggiungete lo zucchero e continuate a montare fino a ottenere una consistenza soffice, gonfia e lucida.
4)In un’altra ciotola, sbattete i tuorli con una frusta a mano, quindi aggiungete l’olio e mescolate bene.
5)Incorporate i tuorli negli albumi, mescolando delicatamente con movimenti dal basso verso l’alto per non smontare il composto.
6)Setacciate insieme farina e cacao amaro, quindi incorporateli al composto, mescolando con delicatezza.
7)Versate il composto nella teglia preparata, stendere e livellare uniformemente.
8)Cuocere in forno già caldo a 180°C per circa 15 minuti.
9)Una volta cotta, sollevate la pasta biscotto dalla teglia utilizzando la carta forno e trasferitela su un piano di lavoro. Coprite con un nuovo foglio di carta forno, capovolgetela e rimuovete con cura la carta di cottura. Lasciate raffreddare completamente.

Preparare la crema mascarpone e cioccolato


1)In una terrina, versate il mascarpone e la Nutella (o un’altra crema spalmabile al cioccolato).
2)Mescolate con uno sbattitore elettrico fino a ottenere una crema omogenea, soffice e dal colore uniforme.

Assemblare la torta cravatta

    1)Ritagliate un foglio di carta forno delle dimensioni leggermente più piccole della larghezza della pasta biscotto. Piegatelo a metà e, con una matita e un righello, disegnate mezza cravatta partendo dal bordo piegato. Ritagliate la sagoma con le forbici e apritela per ottenere la forma completa.
    2)Posizionate la sagoma di carta sulla pasta biscotto e fatela aderire bene alla superficie. Con un coltello a lama liscia e appuntita, ritagliate tre cravatte dalla pasta biscotto.
    3)Posizionate la prima cravatta su un piatto da portata e spennellatela con un po’ di latte.
    4)Stendete un leggero strato di crema mascarpone e cioccolato. Potete farlo con un cucchiaio oppure con una sac à poche dal beccuccio piccolo.
    5)Adagiate sopra un’altra cravatta di pasta biscotto e premete leggermente per compattare il tutto.
    6)Continuate ad alternare gli strati di pasta biscotto bagnata con latte e crema fino a completare la torta.
    7)Utilizzate la crema rimanente per ricoprire anche i bordi della cravatta.

    Decorare la torta

      1)Montate la panna ben fredda con uno sbattitore elettrico.
      2)Quando inizia a diventare spumosa, aggiungete lo zucchero a velo e continuate a montare fino a ottenere una consistenza ben soda.
      3)Trasferite la panna montata in una sac à poche con beccuccio a stella piccolo e decorate tutta la superficie della cravatta con ciuffetti regolari.

      Comments are closed, but trackbacks and pingbacks are open.