TORTA FARFALLA

Condividi sui i tuoi Social

Se cerchi un’idea originale per una festa, la torta farfalla è perfetta! Facile da realizzare, elegante e super scenografica, conquisterà grandi e piccini. Basta un semplice pan di spagna, una farcitura golosa e un po di creatività per trasformarla in un capolavoro.
Pensi che sia troppo complicata? Chissà forse è più semplice di quanto sembri! Segui la ricetta passo passo e scopri come realizzarla in modo facile e divertente.

INGREDIENTI

Per il Pan di Spagna da 24 cm

  • 5 uova
  • 1 pizzico di sale
  • 150 gr di zucchero
  • 1 bustina di vanillina
  • buccia grattugiata di 1 limone
  • 75 gr di farina
  • 75 gr di fecola di patate

Per la Bagna al Rum

  • 150 ml di acqua
  • 70 gr di zucchero
  • 30 gr di rum

Per la Farcitura

  • 250 gr di ricotta cremosa
  • 1 cucchiaio di zucchero a velo
  • 250 gr di confettura alle fragole

Per la Decorazione

  • 500 gr di mascarpone
  • 150 gr di zucchero a velo
  • 400 ml di panna
  • perle di zucchero
  • gocce di cioccolato

Preparazione del Pan di Spagna
1)Preparare lo stampo ungendo fondo e bordi con burro. Foderare il fondo con un disco di carta forno e il bordo con una striscia di carta forno (il burro farà da collante facendo aderire bene la carta forno allo stampo).  
2)In una capiente terrina versare le uova e il sale, iniziare a montare con le fruste elettriche, poi aggiungere lo zucchero e continuare a montare per almeno 10 minuti, o fino a ottenere un composto ben cresciuto, chiaro, gonfio e spumoso. Sollevando le fruste, l’impasto deve colare formando un nastro che rimane visibile per qualche secondo prima di affondare.
3)Aggiungere la vaniglia e la buccia grattugiata di limone, mescolando delicatamente con una frusta a mano.
Unire la farina setacciata e incorporarla con movimenti delicati dal basso verso l’alto per non smontare il composto. Allo stesso modo, aggiungere la fecola di patate.
4)Versare l’impasto nello stampo e cuocere in forno preriscaldato, a 160°C per 35 – 40 minuti posizionando lo stampo sulla griglia più bassa. Effettuare la prova stecchino: se inserito al centro esce asciutto, il pan di spagna è pronto.
Spegnere il forno e lasciarlo all’interno per altri 10 minuti, con lo sportello socchiuso.
5)Togliere il pan di spagna dallo stampo solo quando è completamente freddo.

Preparazione della Bagna.
1)In un pentolino versare l’acqua, lo zucchero e il rum. Portare a ebollizione e lasciar bollire per due minuti.
2)Togliere dal fuoco e far raffreddare completamente prima di utilizzarla.

Preparazione della Farcitura.
1)In una ciotola mescolare assieme la ricotta cremosa con lo zucchero a velo.
2)In un altra mettere la confettura.

Preparazione della Decorazione.
1)Mascarpone, panna, terrina e fruste dovranno essere ben freddi di frigorifero.
2)In una terrina capiente, lavorare il mascarpone con le fruste elettriche per alcuni secondi, giusto il tempo per ammorbidirlo.
3)Aggiungere lo zucchero a velo e la panna, quindi montare il tutto con le fruste fino a ottenere un composto soffice e ben fermo.

Assemblaggio della Torta Farfalla.
1)Tagliare il pan di spagna a metà in senso orizzontale, ottenendo due dischi di uguale spessore.
2)Bagnare il disco inferiore con metà della bagna, quindi distribuire un primo strato di crema di ricotta e zucchero e un secondo strato di confettura di fragole.
Sovrapporre il secondo disco di pan di spagna e bagnarlo con la bagna rimanente.
3)Tagliare la torta a metà ottenendo due semicerchi.
4)Disporre i due semicerchi sul vassoi da portata, avvicinando i lati arrotondati al centro in modo che combacino, mentre i lati dritti restano all’esterno.
5)Sui bordi esterni, incidere un piccolo triangolo su ciascun semicerchio per accentuare la forma delle ali della farfalla.

Decorazione della Torta Farfalla.
1)Utilizzare parte della crema per ricoprire uniformemente tutta la torta.
2)Trasferire la crema rimanente in un sac a poche con beccuccio stellato e decorare i bordi con strisce verticali, partendo dalla base verso l’alto.
Successivamente, creare ciuffetti regolari lungo tutto il perimetro superiore della torta, formando tre o quattro giri.
3)Con un beccuccio per scritte, tracciare righe simmetriche all’interno delle ali per abbellirle ulteriormente.
4)Con un beccuccio rotondo, modellare il corpo della farfalla, iniziando con un ciuffo più grande per la testa e proseguendo con ciuffi progressivamente più piccoli.
5)Completare la decorazione con due gocce di cioccolato per creare gli occhi e aggiungere perle di zucchero sulle ali per un tocco di colore e brillantezza.

Comments are closed, but trackbacks and pingbacks are open.